top of page
Sfondo bianco vettoriale.png
07.02.2023.png

PRESENTAZIONE
Ettore, Priamo, Andromaca, Patroclo e Achille, o ancora Odisseo, Nausicaa, Polifemo, Circe e le Sirene: questi alcuni dei protagonisti di quei racconti avvincenti che ogni studente conserva nel cuore col passare degli anni e anche dopo il percorso scolastico. I brani saranno tratti dai libri VI, XVIII, XXII, XXIV dell'Iliade e dai libri VI, IX, XII, XXI dell'Odissea. La lettura di Camillo Marcello Ciorciaro, accompagnata dalla voce di Lucia Fiocco e dalle musiche originali di Davide Guglielmi (chitarra elettrica e pianoforte) e Alessio Guacci (sinth), permetterà allo spettatore di assaporare gli echi di tutta quella tradizione orale che si è diffusa ed è arrivata sino a noi anche grazie alle figure degli aedi. Lo spettacolo, proprio per i più giovani, potrà costituire l’occasione ideale per un approccio inedito al mondo dell'epica. Al termine di ogni rappresentazione, seguirà un dibattito fra gli studenti e gli elementi della compagnia. Ogni spettacolo, sarà quindi un’occasione per poter esprimere un pensiero, una parola, un commento relativo all’argomento trattato, approfondendolo in maniera immediata e diretta.

STRUTTURA E NOTE DI REGIA
Reading/concerto per voce e strumenti. La struttura della messa in scena vuole ricordare la tradizione orale dei poeti-cantori e degli aedi attraverso la quale la stessa epica è stata tramandata. Elemento fondamentale sarà la musica. Come avveniva già nell'antica Grecia, la parola sarà accompagnata dalle note. Nel caso di “Mythos, memoria di un racconto” le sonorità saranno sperimentali ed evocative: pochi i suoni e gli strumenti "reali". Lo spettacolo dinamico e coinvolgente, sarà adatto ad un pubblico di qualsiasi età. Al termine di ogni rappresentazione, seguirà un dibattito fra gli studenti e gli elementi della compagnia. Ogni spettacolo sarà quindi un’occasione per poter esprimere un pensiero, una parola, un commento relativo all’argomento trattato, approfondendolo in maniera immediata e diretta.

LINK YOUTUBE

https://www.youtube.com/watch?v=zL3XiDYGfpI

bottom of page