



News dal palcoscenico
lemieattività
PREMIO NAZIONALE DI TEATRO
Città di Leonforte
"Non è uno spettacolo per bambini, ballata digitale per un pezzo di legno" fa incetta di premi!!!!
- Premio Migliore spettacolo
- Premio Migliore regia
- Premio speciale della Critica
- Premio Migliore attore protagonista
EVVIVA!!!!
Ecco a voi alcune delle motivazioni.
Premio Migliore spettacolo
“Non è uno spettacolo per bambini – ballata digitale per un pezzo di legno” – Uao Spettacoli Roma
Non è uno spettacolo per bambini è uno spettacolo per tutti coloro i quali vogliono tenere viva e attiva la coscienza. L’autore Marco Berardi ci presenta un Pinocchio adulto ai giorni nostri alle prese con i sensi di colpa e le ferite del suo passato. La favola di Collodi è ribaltata, priva di ogni monito edificante e ricca di fragilità spiazzanti e quesiti laceranti sul ruolo della figura paterna. L’ex burattino, ora uomo incapace di amare, è consapevole di essere stato manipolato dal suo creatore fittizio e autoriale. L’articolata regia di Federico Vigorito, che utilizza sapientemente elementi scenografici, video in presa diretta e una colonna sonora significativa e comunicativa, e l’interpretazione di Camillo Marcello Ciorciaro, straordinario nel coniugare differenti registri recitativi, riescono a scavare
nel profondo della psiche e ci regalano una storia che smuove e commuove
- Premio Migliore attore protagonista
Camillo Marcello Ciorciaro per “Non è uno spettacolo per bambini – ballata digitale per un pezzo di legno” – Uao Spettacoli Roma
Camillo Marcello Ciorciaro è riuscito a far rivivere la fantastica storia di un novello Pinocchio tecnologico con appropriata padronanza di stili e tecniche recitative utilizzando canoni che spaziano dalla Commedia dell’arte al Teatro dell’assurdo facendo del suo intenso e affascinante monologo un caleidoscopio teatrale di suoni, voci, colori e immagini. Il protagonista di “Non è uno spettacolo per bambini” è stato in grado di appassionare il pubblico come solo un consumato affabulatore riesce a fare.
---
PREMIO NAZIONALE DI TEATROCittà di Leonforte
"Non è uno spettacolo per bambini, ballata digitale per un pezzo di legno" sbarca in Sicilia e il 29 luglio gareggerò per questo prestigioso premio.
Merda, merda, merda a noi tutti!
Evviva!
---
SOTTO SCACCO,
Canova VS Napoleone
di Riccardo Bàrbera e Barbara Chiesa
con Camillo Marcello Ciorciaro, Lorenzo Grilli e Letizia Letza
Circolo della Pipa (Roma)
5, 6, 7, 12, 13, 14, 19, 20, 21 luglio
Nel bicentenario della morte di Canova, in Sotto scacco si ricostruisce il sorprendente rapporto che legò Antonio Canova e il giovane Napoleone Bonaparte. Nell’incontro/scontro tra i due giganti (frutto di rigorosa documentazione pur con qualche necessaria libertà drammaturgica) si fronteggiano due genialità di opposto segno, grazie alla “Bella Creola”, Giuseppina di Beauharnais, prima moglie del Grande Corso, che fortemente volle che i due collaborassero esercitando una forte fascinazione su entrambi. Sullo sfondo le campagne napoleoniche, l’Italia soggiogata e depredata e una misteriosa sfida scacchistica.
---
​
"Non è uno spettacolo per bambini, ballata digitale per un pezzo di legno" è stato momentaneamente fermato dal maledetto covid!
Il piccolo grande tour lucano che in questo periodo ci avrebbe visti calcare le assi di diversi teatri della Basilicata è stato necessariamente rimandato.
In attesa di riconfermare e riorganizzare le date lucane, questo piccolo gioiello nato dal genio di Marco Berardi (autore) e Federico Vigorito (regista) ritornerà in scena al Teatro della Visitazione di Roma dal 27 gennaio al 6 febbraio 2022 (da giovedì al sabato ore 21 e domenica ore 18)
Segui gli aggiornamenti su:
https://officinaoff.wixsite.com/compagnia/non-è-uno-spettacolo-per-bambini
Ci vediamo a Teatro!
Evviva!