


Curriculum
recitazioneregiaformazionegraficaorganizzazione
Nato a Potenza, il 18.09.1981, consegue nel 2003 il diploma d'attore presso l'Accademia d'Arte Drammatica “Pietro Sharoff” in Roma.
Sin dai primi anni a Roma, lavora per importanti produzioni cinematografiche (RSG, Sacher film, Blue film, etc.), rivestendo diversi ruoli: runner; assistente di produzione; segretario di produzione; coordinatore di produzione.
Dal 2004, anno in cui viene presentato dal direttore dell'Accademia “Pietro Sharoff” sui canali Rai Cultura come miglior allievo attore per il biennio accademico 2001/2003, inizia il suo percorso da attore professionista.
Lavora stabilmente per 7 anni (2005/2012) presso il Centro Stabile del classico di Roma, interpretando ruoli da protagonista in svariate commedie plautine e aristofanesche, riadattate per spettacoli in matinée e serali. Negli anni definisce, grazie alle molteplici esperienze di palcoscenico, la sua passione per il linguaggio poetico e per i reading musicali. Studia e approfondisce il lavoro sul verso poetico e sulla tecnica vocale con attori e registi quali Giorgio Albertazzi, Eimuntas Nekrošius, Gianni Musy, Daniele Salvo, Giovanni De Nava, ect..
Dal 2013, collabora alla realizzazione di diversi cortometraggi e lungometraggi, lavora in qualità di attore con svariati registi teatrali del panorama nazionale (Luciano Melchionna, Gianni Leonetti, Giovanni Nardoni, Vincenzo Zingaro, Federico Vigorito, Luigi Russo, etc.), tiene laboratori di teatro e organizza piccoli festival teatrali e rassegne (Scaramouche Teatro). Nello stesso periodo fonda la compagnia teatrale "“Officina off" e si occupa di produrre, dirigere e interpretare i suoi allestimenti teatrali rivolti prevalentemente alle scuole italiane. Nel 2016, instaurando diverse collaborazioni con psicologi del lavoro e formatori teatrali, lancia il progetto “ComuniCreAzione”, finalizzato all’attività di formazione nelle aziende (team-building e public speaking).

 Nel cinema, oltre ad aver interpretato piccoli ruoli in diversi film italiani, è stato protagonista del film “La Banda Grossi” (premio miglior film al “Festival BCT - Benevento Cinema e Televisione”), vincendo il premio come migliore attore al “23° Gallio Film Festival 2019” per il ruolo del protagonista Terenzio Grossi.
Nel 2022 vince il premio come migliore attore protagonista "XXXIX Premio nazionale teatrale Città di Leonforte" con lo spettacolo "Non è uno spettacolo per bambini, ballata digitale per un pezzo di legno!" (premio miglior spettacolo; premio miglior regia; premio speciale della critica)